-In viaggio con il proprio cane &gatto-
Viaggiare con un cane o con un gatto è ora molto più semplice con il nuovo passaporto europeo per gli animali domestici, disponibile in regione Friuli VG presso gli uffici veterinari delle ASS.
Tutti i cani e gatti devono essere muniti di un passaporto e, per poter essere identificati, devono recare un microchip elettronico a norma ISO europea, effettuato prima del mese di luglio 2011 (i tatuaggi non sono accettati da Irlanda, Malta e Regno Unito, che richiedono esclusivamente il microchip).
Tutti gli animali domestici devono essere vaccinati contro la rabbia. I dati relativi alla vaccinazione, da effettuarsi dopo l'inserimento del microchip, vanno inseriti nel passaporto da parte del proprio medico veterinario curante.
Dal gennaio 2012 Finlandia, Irlanda, Malta e Regno Unito richiedono per tutti i cani un trattamento specifico contro la tenia, eseguito dal proprio medico veterinario di fiducia. I dati relativi al trattamento devono figurare nel passaporto. L'animale potrà viaggiare da uno a cinque giorni dopo il trattamento.
Per informazioni su alberghi e/o strutture di ricezione che accettano gli animali domestici in vacanza cliccare qui.
-Ordinanza ministero salute per cani e museruola-
Si riporta qui la recente ordinanza ministeriale sull'obbligo della dotazione di guinzaglio e museruola per il proprio cane in ambiente urbano.Collegamento all'ordinanza
recente.
Acquisto di un cane e Delibera regionale Friuli V.G. 2013 su benessere animale e randagismo
Ricordiamo le seguenti regole per l'adozione/acquisto di un cane sia in base alla normativa nazionale, ma soprattutto a quella regionale FVG :
si allega qui sotto modello di documento di cessione in PDF.